TED al CNR di Roma
L’organizzazione mondiale «Technology Entertainment Design» ha scelto il Centro per l’organizzazione del suo primo evento in Italia, che si svolgerà l’8 ottobre –> Leggi l’articolo completo
L’organizzazione mondiale «Technology Entertainment Design» ha scelto il Centro per l’organizzazione del suo primo evento in Italia, che si svolgerà l’8 ottobre –> Leggi l’articolo completo
Guarda il video completo a questo link!
Abbiamo collaborato alla realizzazione del workshop X-Ray Scattering Techniques: strategic tools for Material Science
TEDxCNR è l’evento di comunicazione globale che per la prima volta in Italia coinvolge un Ente di ricerca. Il suo obiettivo primario è quello di condividere nuove visioni e nuovi modelli nei diversi ambiti delle attività di frontiera svolte dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dai suoi partners. I protagonisti più influenti del “pensare” e […]
“Ricerca Innovazione Impresa per il Benessere del Paese: il CNR apre le porte alle imprese che vogliono innovare” Avviso di Manifestazione di Interesse rivolta alle Imprese, per l’utilizzo delle strutture e servizi nella infrastruttura Acceleratori d’Innovazione dell’Area della Ricerca del CNR a Bologna Il CNR e la Regione Emilia-Romagna hanno tagliato il traguardo di un’importante […]
MIST E-R partecipa a R2B 2016. Venite a visitare il nostro stand! Due giorni per dialogare di collaborazione ricerca e impresa, di nuove tecnologie, per conoscere le start up più promettenti, i soggetti e le istituzioni che sostengono l’innovazione delle imprese e le migliori scoperte scientifiche. Da 11 anni R2B espone il meglio dell’innovazione e […]
CNR Area della Ricerca di Bologna – Via Gobetti 101 Venerdì 20 e sabato 21 maggio 2016 L’Italia è tra i paesi europei maggiormente colpiti dalla crisi, dove la recessione ha fatto esplodere tutti i fattori di debolezza: economica, sociale, istituzionale. Eppure, l’Italia ha la concreta possibilità di avviare una ripresa “ambientale e sostenibile” dell’economia […]
Articolo pubblicato sulla rivista Tecnolab: “La risonanza magnetica nucleare al CNR. Un ponte fra ricerca e innovazione” di Paolo Dambruoso. Per leggere l’articolo clicca qui
RSI, la radiotelevisione svizzera di servizio pubblico in lingua italiana, ha dedicato una puntata della rubrica scientifica “I giardini di Albert” alla tecnologia OLED girando un servizio presso l’area di ricerca/tecnopolo del CNR di Bologna e coinvolgendo il presidente di MIST E-R Michele Muccini. Per guardare il servizio clicca qui
Indagine analitica e strutturale: la Risonanza Magnetica Nucleare a supporto della ricerca, dell’innovazione e della produzione in Emilia-Romagna Giornata di approfondimento tematico. Scarica la locandina.