Il progetto Inno Infra Share (Sharing strategies for European Research and Innovation Infrastructures), all’interno del quale MIST E-R è stato selezionato come buona pratica tra gli stakeholder del progetto, è stato finanziato dal fondo europeo per lo sviluppo delle regioni.
Descrizione
Lo scopo del progetto è quello di aumentare la visibilità e l’accessibilità delle infrastrutture di ricerca ed innovazione (Research and Innovation infrastructure, RII) presenti nei vari territori da parte delle PMI.
Le RII hanno la potenzialità di attivare e far crescere la competitività delle imprese specialmente nelle cosiddette Key Enabling Technologies (KETs).
I partner provenienti da otto diversi stati europei lavorano congiuntamente per aggiungere una dimensione fortemente indirizzata al mercato a quelle della ricerca e dell’innovazione già presenti all’interno delle RII.
Obiettivi
- Le imprese appartenenti alle regioni dei partner beneficeranno di un miglior accesso alle RII aumentando le collaborazioni con organismi di ricerca al fine di migliorare la loro competitività
- Un quadro più completo delle RII presenti sui vari territori verrà reso disponibile alle imprese, agli attori istituzionali regionali e a quelli nazionali
- Un conseguente miglioramento delle politiche regionali in termini di sostegno all’innovazione e alla ricerca
- Una concorrenza virtuosa si instaurerà tra le varie RII grazie ai benchmark prodotti dal progetto