FORTRESS è un progetto di ricerca industriale approvato sul “Bando per progetti di ricerca industriale strategica rivolti agli ambiti prioritari della strategia di specializzazione intelligente” (DGR 986/2018) all’interno del POR-FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020, Asse 1 – Ricerca e innovazione, Azione 1.2.2
SITO: progettofortress.it
PARTNERSHIP
- INFN TT-Lab – Capofila
- MISTER – Laboratorio di ricerca industriale
- AUSL Reggio Emilia
- Ciri MAM UNIBO – Laboratorio di ricerca industriale
IMPRESE
- Comecer Spa
- Skan-x Radiology Device Srl
- Plastod Spa
Descrizione
Fabbricazione di innovativi rivelatori di radiazioni ionizzanti (raggi X e gamma) flessibili, basati su materiali avanzati (film sottili di semiconduttori organici e ibridi), ad alta sensibilità. I rivelatori saranno costituiti da matrici 2D leggere e flessibili, realizzate con processi micro e nanotecnologici scalabili industrialmente e a basso budget energetico. Sono previsti due diversi prototipi di rivelatori di radiazioni ionizzanti (TRL5/6): • SAFEINJECT: cerotto indossabile per il controllo in tempo reale e la riduzione del rischio associato ai trattamenti di radioterapia e medicina nucleare • DENTALGUARD: matrice 2D di sensori flessibile a larga area per diagnostica medica (dentale)
Obiettivi
Rispetto ai rivelatori di radiazione ionizzante attualmente disponibili, i prototipi realizzati saranno in grado di soddisfare meglio i requisiti di: 1. maggiore conformabilità alle superfici (umane) sotto irradiamento 2. minore interferenza, dovuta alla minore dose di assorbimento di radiazione 3. maggiore area attiva (ad oggi tipicamente <1mm2)
