Scroll down

Digital transformation, Green transition

Biosensore al servizio dell’ambiente e dell’alimentazione

Il progetto FARM (Portable Optical Biosensor for Multi-Analyte Detection in Dairy Farms with a One Health Perspective)  svilupperà un Biosensore ottico, multi-target, in grado di analizzare in tempo reale il latte e l’urina dei bovini presenti negli allevamenti per utilizzare un approccio più One Health alla risoluzione alla complessa problematica sulla resistenza agli antibiotici e allo stesso tempo per tutelare la salute alimentare dei consumatori, incrementando la sostenibilità negli ecosistemi animali e ambientali del settore dell’allevamento.  

Attraverso il processo di analisi effettuato dal prototipo FARM verrà garantita, non solo la sicurezza e la qualità degli alimenti, ma anche il benessere degli animali e il monitoraggio ambientale, grazie alla rilevazione dei residui di antibiotici e all’analisi della quantità di lattoferrina bovina. 

All’interno della progettazione di FARM, MISTER Smart Innovation, oltre a gestire la progettazione, sviluppo e integrazione dell’hardware e del software, si occuperà di validare il sensore plasmonico miniaturizzato,  implementandolo in un sistema di gestione dei segnali costituito da un’elettronica a basso consumo energetico e un applicativo dedicato, per la configurazione delle misure e la gestione dei dati, al fine di consentire la raccolta, l’integrazione, l’analisi e la successiva correlazione delle informazioni, evidenziando possibili interconnessioni tra ecosistemi degli allevamenti. 

Il CNR (ISMN) gestirà la coordinazione e la gestione del progetto FARM, oltre a garantire la comunicazione e la disseminazione delle attività del progetto. LIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) si occuperà di supportare tecnicamente le correlazioni tra gli ecosistemi e sviluppare le celle per la microfluidica. 

Il UNIPR validerà il prototipo FARM tramite una serie di analisi spettrometriche, mentre Il UCSC effettuerà una serie di operazioni per testare l’operatività del prototipo FARM, per validare le sue funzionalità all’interno delle fattorie casearie e correlare i risultati degli ecosistemi analizzati per un approccio One-Health. 

I principali stakeholder come PARMALAT S.p.A.  (società italiana del settore lattiero-caseario e alimentare) e OR SELL S.p.A. (azienda focalizzata su tecnologie innovative per rilevare target alimentari indesiderati), i quali permetteranno di testare le funzionalità del prototipo nei principali allevamenti e valutare un possibile follow-up del progetto. 

FARM è un progetto finanziato da ECOSISTER, coordinato dal consorzio interdisciplinare del CNR (ISMN, Nanotec), UCSC, INFN, UNIPR, PARMALAT S.p.A., OR SELL S.p.A., e Mister Smart Innovation, approvato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, finanziato da Unione Europea “Next Generation EU” e Italia Domani “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. 

Torna ai progetti