Scroll down

Green transition, Digital transformation, Innovation

Progetto OLIV.A.E. | Tecnologia al servizio della Sostenibilità dell’Olivicoltura in Emilia – Romagna

Il progetto Oliv.A.E (Olivicoltura Innovativa per una Filiera Attenta alla Sostenibilità in Emilia-Romagna) mira a migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera olivicola in Emilia-Romagna, attraverso l’applicazione di nuove tecnologie e strumentazione smart e l’analisi delle sue criticità, e di valorizzare la agro-biodiversità del territorio. 

L’obiettivo è affrontare criticità produttive e climatiche attraverso la definizione di strategie innovative, la promozione della cooperazione tra attori della filiera e l’adozione di tecnologie avanzate come la blockchain e l’agricoltura 4.0.  

Per il raggiungimento di questi risultati, Oliv.A.E. ha definito una serie di obiettivi specifici, tra cui: 

  • Identificare e analizzare le criticità del settore olivicolo regionale per definire strategie di miglioramento. 
  • Creare un network attivo (Hub di innovazione) tra i soggetti della filiera per stimolare future progettualità innovative. 
  • Elaborare linee guida per best practices agricole che possano essere adottate a livello regionale. 
  • Progettare due demo farm (una in Emilia e una in Romagna) per simulare l’applicazione di strategie innovative. 
  • Studiare l’integrazione della tecnologia blockchain per aumentare la tracciabilità e la trasparenza della filiera. 

 

 Oliv.A.E. prevede una serie di iniziative e interventi per migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera, permettendo il raggiungimento degli obiettivi stabiliti: 

  • Istituzione di un Hub di innovazione che coinvolge università, centri di ricerca, imprese e organizzazioni di produttori per favorire il confronto, l’analisi dei fabbisogni e la progettazione condivisa di soluzioni. 

 

  • Realizzazione e gestione di punti di ascolto, accoglienza e incubatori di idee per le imprese, allo scopo di far emergere e individuare le idee innovative per il settore agricolo e forestale. 
  • Organizzazione degli interventi formativi, informativi, dimostrativi e di consulenza integrati, per stimolare la progettualità e rafforzare la rete tra imprese e ricerca e realizzare di scambi di conoscenze “peer to peer”. 

 

  • Progettazione di due demo farm per simulare l’applicazione di strategie innovative e lo studio dell’integrazione della tecnologia blockchain per aumentare la tracciabilità e la trasparenza della filiera. 

Grazie a questi interventi, a fine progetto si prevede l’elaborazione di linee guida e strategie innovative per la gestione sostenibile dell’oliveto e lo sviluppo di un sistema di tracciabilità digitale basato su tecnologia blockchain, in grado di garantire trasparenza, sicurezza e qualità, tramite accesso con QR Code. 

MISTER Smart Innovation contribuisce nell’ organizzazione, gestione e partecipazione a tutte le iniziative previste dall’Hub e nella valutazione dell’applicazione di nuove tecnologie 4.0 apportando competenze relative alle tecnologie digitale, sensoristica e IoT. 

Tra i partner di Oliv.A.E sono inclusi gli enti di ricerca dell’Università degli studi di Parma e CNR IBE Bologna, insieme ai soggetti prestatori di consulenza RINOVAASTRA Innovazione e sviluppo ed EQUA Srl , e le organizzazioni di produttori del settore agricolo A.R.P.O. Soc. Coop. Agr. e COOP. AGRICOLA BRISIGHELLESE. 

Il progetto si inserisce nell’ambito di Sviluppo rurale Emilia-Romagna 2023-2027  

Torna ai progetti