Formazione
Corso di Analisi delle Vibrazioni cat.2 – certificazione ISO 18436-2
Questo corso è pensato per Responsabili di Manutenzione, Tecnici di Manutenzione e Reliability Engineer che desiderano acquisire competenze avanzate nella diagnostica dei difetti e nell’analisi vibrazionale. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti impareranno come diagnosticare difetti in modo accurato, configurare correttamente le misure vibrazionali e introdurre un programma di controlli predittivi efficiente nel loro impianto.
Obiettivi del Corso:
- Fornire le competenze per diagnosticare difetti e impostare limiti di allarme.
- Approfondire l’analisi delle vibrazioni, inclusi spettri, onde temporali, modulazioni e misurazioni di fase.
- Configurare correttamente le misure vibrazionali e raccogliere dati ripetibili nel tempo.
- Saper applicare le tecniche di manutenzione predittiva per ottimizzare i processi aziendali e ridurre i fermi impianto.
Contenuti del Corso:
- Introduzione alla manutenzione predittiva: Tecniche e strumenti per monitorare lo stato di salute delle macchine.
- Fondamenti di analisi delle vibrazioni: Teoria e applicazioni per l’analisi di spettri e onde temporali.
- Diagnosi dei guasti: Sbilanciamento, disallineamento, gioco, difetti di cuscinetto, risonanza, cavitazione e altri problemi comuni.
- Analisi dei problemi elettrici: Diagnosi tramite analisi spettrale delle correnti e del campo magnetico.
- Impostazione e configurazione delle misure vibrazionali: Raccolta di misure accurate e impostazione di soglie di allarme.
- Sessione pratica: Utilizzo di strumenti avanzati per l’applicazione pratica delle tecniche apprese.
Perché partecipare?
L’analisi delle vibrazioni è la tecnica predittiva più efficace per il monitoraggio dello stato di salute dei macchinari, consentendo l’individuazione dei malfunzionamenti con un anticipo fino a 6 mesi. Partecipando a questo corso, avrai la possibilità di apprendere come utilizzare questa tecnica per ridurre i tempi di fermo impianto e ottimizzare le operazioni di manutenzione.
Durata e Modalità di Erogazione:
Il corso si sviluppa su 5 giornate di formazione in modalità blended, con sessioni in presenza e formazione autonoma online. La formazione include anche moduli e-learning on demand per un apprendimento continuo.
Costi e Certificazione:
- Formazione: € 2.100,00 + IVA
- Esame per certificazione ISO 18436-2: € 450,00 + IVA (accesso all’esame subordinato ai requisiti minimi di esperienza e formazione previsti dalla normativa ISO 18436)
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e, se superato l’esame, una certificazione ISO 18436-2.
Iscrizioni:
Per iscriverti, compila il formulario sottostante entro il 15 aprile con i tuoi riferimenti e verrai contattato per finalizzare l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni, puoi contattarci a denicola@laboratoriomister.it o al telefono 051 639 9987 .