Formazione
Tecnico Modellatore 3D
Cosa Imparerai
Il corso Tecnico Modellatore 3D ti guiderà passo dopo passo nel mondo della modellazione tridimensionale, aiutandoti a costruire competenze concrete e spendibili nel settore videoludico.
Durante il percorso imparerai a utilizzare gli stessi strumenti e metodi adottati dai grandi studi di gaming internazionali, acquisendo una visione completa del processo creativo e produttivo.
- Modellazione 3D. Partirai dalle basi fino ad arrivare alla realizzazione di modelli complessi, imparando a usare Blender e Unreal Engine, due software fondamentali per la creazione di personaggi, ambienti e mondi virtuali. Scoprirai come trasformare un’idea in un progetto visivo professionale.
- Motion Capture per Videogiochi: Imparerai a dare vita ai tuoi personaggi attraverso la motion capture, una tecnologia che consente di gestire e riprodurre il movimento in tempo reale. È una delle competenze più richieste nel settore dei giochi di nuova generazione.
- Creazione di Ambienti Immersivi: progetterai mondi virtuali capaci di catturare l’attenzione e stimolare l’immaginazione. Dalla definizione del concept alla realizzazione finale, lavorerai con un approccio creativo ma sempre orientato alle logiche produttive del gaming.
- Pipeline di Produzione: Capirai come nasce un videogioco: dall’idea iniziale alla pubblicazione. Imparerai come si organizza il lavoro in team, quali ruoli entrano in gioco e come si gestiscono i flussi di produzione in contesti professionali.
Perché Scegliere Questo Corso
A guidarti sarà un professionista di Epic Games, la celebre azienda che ha creato Fortnite e Unreal Engine. Un’occasione concreta per imparare direttamente da chi lavora ogni giorno nel cuore dell’industria videoludica e conosce da vicino le logiche del settore.
Al termine del percorso svolgerai uno stage garantito in azienda, dove potrai applicare le competenze acquisite e confrontarti con progetti reali, lavorando a fianco di professionisti del 3D e del gaming.
Il corso offre risultati concreti: nelle ultime tre edizioni, 9 studenti su 10 hanno trovato lavoro subito dopo lo stage, a conferma dell’efficacia del percorso formativo.
Durante le lezioni utilizzerai postazioni ad alte prestazioni e i software più diffusi nel settore, lavorando su progetti autentici e costruendo un portfolio professionale che valorizzi le tue capacità.
Candidati ora e trasforma la tua passione per il 3D in una vera opportunità professionale.
Durata e Struttura del Corso
Il percorso ha una durata complessiva di 7 mesi, pensato per offrirti una formazione intensiva e pratica, pronta per il mondo del lavoro.
-
Inizio corso: 18 novembre 2025
(iscrizioni aperte fino al 4 novembre, salvo esaurimento posti) -
Conclusione: luglio 2026
Il programma prevede 800 ore totali, suddivise in tre fasi:
-
440 ore di lezioni in aula (4 mesi)
-
80 ore di project work (1 mese)
-
280 ore di stage in azienda (2 mesi)
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì:
-
Lunedì – Giovedì: 9.00 – 13.00 / 13.30 – 17.30
-
Venerdì: 9.00 – 13.00 / 13.30 – 15.30
Il project work rappresenta un momento chiave del corso: un progetto di gruppo, anche da remoto, in cui ogni studente assume un ruolo preciso e lavora sotto la supervisione di un tutor proveniente dal mondo aziendale.
Dove si Svolge
Le lezioni si terranno nella nuova sede del Creative Hub di Bologna, un ambiente moderno e attrezzato pensato per favorire la creatività e il lavoro di squadra.
📍 Via del Tappezziere, 4 – Bologna