Tecnologie 4.0 e agro-biodiversità: nasce Oliv.A.E. e il suo Hub di innovazione per potenziare la filiera olivicola regionale
MISTER Smart Innovation lancia Oliv.A.E. (Olivicoltura Innovativa per una Filiera Attenta alla Sostenibilità in Emilia-Romagna), un progetto nato dal bisogno di sviluppare l’olivicoltura dell’Emilia-Romagna, tramite l’applicazione di nuove tecnologie e la valorizzazione la agro-biodiversità del territorio.
L’obiettivo principale del progetto è affrontare criticità produttive e climatiche attraverso la definizione di strategie innovative, la promozione della cooperazione tra attori della filiera e l’adozione di tecnologie avanzate come la blockchain e l’agricoltura 4.0., permettendo di promuovere un settore in crescita ma ancora marginale rispetto alle altre realtà nazionali.
MISTER Smart Innovation contribuirà nell’ organizzazione, gestione e partecipazione a tutte le iniziative previste dall’Hub, per facilitare il dialogo tra ricerca, società e impresa, e nella valutazione dell’applicazione di nuove tecnologie 4.0 apportando competenze relative alle tecnologie digitale, sensoristica e IoT alla filiera agroalimentare.
Per garantire il raggiungimento di questi risultati, Oliv.A.E. ha definito una serie di obiettivi specifici, in particolare identificare e analizzare le criticità del settore olivicolo e creare un network attivo (Hub di innovazione) tra i soggetti della filiera.
Oliv.A.E. prevederà una serie di iniziative e interventi per migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera, oltre a elaborare delle linee guida e strategie innovative per la gestione sostenibile dell’oliveto e sviluppare di un sistema di tracciabilità digitale per garantire trasparenza, sicurezza e qualità, tramite accesso con QR Code.
Per maggiori informazioni, potete consultare il seguente link