Scroll down

BADESSA: Via al Progetto di Determinazione Spettroscopica e Sensoriale dell’avanzamento della maturazione in batteria dell’Aceto Balsamico di Modena

Venerdì 4 Aprile, il personale di MISTER Smart Innovation ha partecipato a un corso di degustazione di aceto balsamico, tenuto dal Prof. Giudice, (microbiologo ed esperto accademico nell’ambito dell’aceto balsamico) nell’ambito delle attività del progetto BADESSA. 

Il programma dell’attività ha previsto la distinzione dei diversi livelli degli elementi che influenzano la percezione del gusto di ogni aceto, utilizzando come campione aceti provenienti da diverse batterie, che saranno successivamente analizzate nell’ambito del progetto BADESSA. 

WhatsApp Image 2025 04 04 at 16.01.01 (1)

L’obiettivo principale del progetto BADESSA, oltre a creare un sistema di misurazione preciso sulla maturazione dell’aceto balsamico, è finalizzare azioni di formazione per il personale e gli operatori addetti alle acetaie, acquisendo e ampliando competenze tecniche utili all’attività di produzione e commercializzazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, per sviluppare nuove strategie e modalità di salvaguardia della denominazione e di tutela dei correlati diritti di proprietà intellettuale. 

 

Per il raggiungimento di questi obiettivi, il progetto BADESSA creerà una serie di sensori di misurazione, effettuando una serie di esami spettroscopi su diverse batterie provenienti da diverse acetaie per identificare gli elementi distintivi del prodotto man mano che la maturazione procede, e utilizzarli come marcatori del prodotto durante il suo sviluppo.   

Successivamente, le caratteristiche spettroscopiche saranno studiate e correlate, in ottica di data fusion, con algoritmi di intelligenza artificiale, con un set di parametri chimico-fisici misurati, caratterizzanti il prodotto, per evidenziare gli elementi specifici di ogni singola batteria analizzata.  

Questi risultati vengono poi confrontati con le valutazioni sensoriali di un panel di assaggiatori esperti, così da garantire parametri oggettivi di qualità. 

 

Come partner del progetto, MISTER Smart Innovation, oltre a fornire tutte i suoi servizi e conoscenze in ambito dell’intelligenza artificiale, realizzerà le analisi chimico-fisiche previste, cui seguirà l’analisi con tecniche di intelligenza artificiale dei dati raccolti, in modo da creare dei dispositivi da installare sulle batterie selezionate. 

L’Area CNR Consiglio Nazionale di Ricerca di Bologna, il quale metterà a disposizione le sue competenze scientifiche e la sua strumentazione per lo svolgimento delle analisi delle caratteristiche chimico-fisiche degli aceti all’interno dei suoi laboratori.  

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto BADESSA, potete visitare il seguente link:

Scienza e Tradizione: Indagine Spettroscopica e Sensoriale della Maturazione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena – Mister Smart Innovation

Back to news