ER2Digit: al via i primi servizi per la trasformazione digitale di PA e imprese, con il contributo di MISTER e dei laboratori della Rete Alta Tecnologia
MISTER Smart Innovation offrirà dei nuovi servizi di sviluppo dell’Intelligenza Artificiale e della Realtà Virtuale, Aumentata e Mista, per permettere agli utenti interessati di creare delle soluzioni efficaci per sviluppo delle imprese, grazie all’ottimazione dei processi e la formazione del personale, effettuata tramite la digitalizzazione delle attività.
Questi servizi di sviluppo digitale e tecnologico sono erogati tramite ER2Digit , l’European Digital Innovation Hub (EDIH) della regione Emilia-Romagna per il miglioramento dell’offerta di servizi pubblici e l’adozione di soluzioni digitali innovative nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese, per garantire lo sviluppo imprenditoriale e tecnologico delle aziende del territorio.
Grazie al supporto di ER2Digit , MISTER Smart Innovation permetterà Questi servizi di sviluppo digitale e tecnologico sono erogati attraverso ER2Digit, l’European Digital Innovation Hub (EDIH) della Regione Emilia-Romagna, nato per migliorare l’offerta di servizi pubblici e favorire l’adozione di soluzioni digitali innovative nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese. Il progetto sostiene lo sviluppo tecnologico e imprenditoriale del territorio, coinvolgendo centri di ricerca e laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Grazie al finanziamento e al supporto di ER2Digit, MISTER Smart Innovation metterà a disposizione degli utenti i propri spazi e le proprie competenze nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e delle tecnologie immersive, per aiutare le imprese ad affrontare le sfide digitali e favorirne la crescita in linea con le trasformazioni tecnologiche.
ER2Digit è promosso da ART-ER, LEPIDA e CINECA e si rivolge a diversi ambiti, tra cui energia, costruzioni, turismo, sanità, trasporti e cultura. Offre a imprese e Pubbliche Amministrazioni un catalogo di servizi per la trasformazione digitale.
Sono ufficialmente attivi i primi servizi erogati dai laboratori della rete. Tra questi, MISTER è coinvolto nella fornitura di servizi di “test before invest” e training destinati a PA e imprese. Complessivamente, il programma prevede 16 tipologie di servizi per un totale di 45 erogazioni.
Sono attivi anche avvisi a sportello per l’accesso ai bandi “test before invest” offerti da ART-ER, tramite i laboratori della Rete Alta Tecnologia e altre collaborazioni, tra cui MISTER.
Nello specifico, MISTER Smart Innovation mette a disposizione i seguenti servizi:
Tra i servizi proposti sono inclusi:
Sviluppo di Soluzioni di Intelligenza Artificiale per Sfide Tecnologiche:
Il servizio consiste in un’analisi specialistica di una sfida tecnologica proposta dal cliente, attraverso l’identificazione, la raccolta e l’analisi dei dati relativi al processo aziendale prescelto, per sviluppare di un software prototipale (utilizzando tecniche come machine learning o reti neurali) in grado di dimostrare come l’AI possa fornire una soluzione pratica.
Sviluppo di Soluzioni di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista:
Gli utenti potranno realizzare casi studio applicativi delle proprie imprese sfruttando le tecniche di realtà virtuale, aumentata e mista, grazie alle competenze tecniche e digitali offerte dal Virtual Studio e dalla nuova Sala Immersiva di MISTER Smart Innovation.
Virtual Studio e Sala Immersiva per lo Sviluppo di Soluzioni di Realtà Virtuale, Aumentata e Mista:
Il servizio mette a disposizione del cliente gli spazi del Virtual Studio e della Sala Immersiva di MISTER Smart Innovation, comprese le competenze tecniche di riferimento, per la sperimentazione e fruizione di prodotti basati su tecniche di realtà virtuale, compreso l’utilizzo della strumentazione e delle competenze tecniche e professionali necessarie per il pieno sfruttamento delle facilities all’interno degli spazi.
Gli utenti interessati che potranno usufruire di questi servizi devono avere i seguenti requisiti formali:
Hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna.
Sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse.
Per maggiori informazioni e per usufruire dei servizi illustrati, potete visitare il seguente link