PROGETTO GAIA | I.A. e Imprese verso l’Innovazione Digitale
MISTER Smart Innovation lancia G.A.I.A. – Generative AI per Imprese e Assesment, un progetto di cui è ideatore e promotore, e ha come obiettivo l’implementazione di nuove opportunità e competenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa a vantaggio delle imprese del territorio regionale.
Il progetto G.A.I.A. mira a consolidare il ruolo di MISTER come sportello della Rete Regionale per la Transizione Digitale, come è stato per A.R.E.N.A. nel 2024, facilitando la comprensione e l’utilizzo dell’I.A. all’interno dei processi produttivi delle imprese, trasformandolo in un elemento portante alla crescita digitale di qualsiasi settore di applicazione, e incrementando il livello di maturità digitale per un maggiore sviluppo imprenditoriale e tecnologico.
Per il raggiungimento di questi obiettivi, il progetto G.A.I.A. prevede una serie di attività e interventi finalizzate alla diffusione e all’apprendimento delle funzionalità e potenzialità delle I.A. in ambito aziendale, e alla digitalizzazione delle imprese:
- Un workshop rivolto alle imprese del territorio finalizzato a fornire spunti pratici di applicazione dell’intelligenza artificiale generativa in azienda.
- Case studies applicativi che mostrano i potenziali utilizzi di chatbot e assistenti virtuali a vantaggio delle imprese.
- Un’attività di capacity building interna a MISTER per consolidare le competenze sulla digitalizzazione.
- Una ri-progettazione dello strumento di assesment digitale per la valutazione del livello di maturità digitale delle imprese.
- L’erogazione di 20 assesment somministrati a diversi soggetti e abbinati ad altrettanti questionari per la misurazione del Digital Intensity Index.
Attraverso lo svolgimento di queste attività, il progetto G.A.I.A. – Generative AI per Imprese e Assesment mira a fornire alle imprese spunti concreti per una maggiore consapevolezza della potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa, attivando un processo trasformativo concreto, misurabile e scalabile, grazie al contributo attivo di MISTER.
Per maggiori informazioni, potete consultare il seguente link